FAQ sul corso MCR®

Le risposte alle domande più frequenti poste a Donato Begotti sui suoi corsi:
 

Quali generi musicali insegni nei tuoi corsi di Chitarra Rock?

I miei corsi si chiamano di “Chitarra Rock” perché questa è l’indole dei partecipanti generalmente iscritti e, con mucho orgoglio, anche la mia! Una specializzazione in questo genere è quindi contemporaneamente desiderio e obbligo. Questo detto, in una realtà come quella di oggi, in continua evoluzione e in rapido mutamento, un corso di chitarra che si pone alti obiettivi, deve necessariamente abbracciare pressochè tutti i generi musicali. Può chiamarsi “Rock” ma deve far apprezzare, eseguire ed insegnare a suonare Jazz, Blues, Fusion, Pop ecc.. Questo, se non mi sono bevuto il cervello, è ciò che faccio 
 

Quali obiettivi ti poni come insegnante?

Ho due obiettivi. Uno musicale (che si vede da fuori) ed uno umano (che si sente da dentro). 
Musicale. Formare chitarristi:
  • Musicalmente poliedrici
  • Dotati di ersonalità
  • Tecnicamente abili
  • Da quest’anno, particolarmente creativi!
  • Ricchi e famosi (per questo mi sto' attrezzando)

Umano. Aiutare i miei "Metallari” a sviluppare alcune doti umane, fondamentali per un musicista. Queste sono:

  • Il senso di responsabilità
  • La fiducia in sé stessi
  • L'autostima
  • La scelta dei propri obiettivi
  • L'azione, continua e costante
  • La voglia di intraprendere, di fare e creare
  • La curiosità di un bimbo nei confronti della musica
  • Il divertimento
  • La pazzia... perchè se prendono da me... è proprio finita!


Quanti anni durano i tuoi corsi?

Durano 4 anni. 
 

In quale periodo dell’anno si svolgono? 

Iniziano ad ottobre e terminano a giugno dell’anno dopo. Es: ottobre, anno 9.999 – giugno, anno 10.000. Gli esami del compimento si fanno a giugno, quelli intermedi a febbraio.
 

Quante lezioni?

Una a settimana, da due ore ciascuna, per i primi tre anni. Una ogni quindici giorni il quarto anno.
 

La lezione è collettiva?

Sì. Le classi sono formate da un minimo di 3 allievi ad un massimo di 6. A metà di ogni lezione però entrano le donnine e diventiamo il doppio! Non si è ancora lamentato nessuno! Heavy Metal! 
 

Quali sono le materie principali della tua lezione?

Sono 6 le materie che affronto ad ogni lezione, eccole:
  • Teoria e armonia “con la chitara in mano”/Lettura a prima vista
  • Tecnica solista
  • Ritmica
  • Improvvisazione
  • Il suono della chitarra
  • Personal management/Motivazione personale
Poi, di tanto in tanto proietto documentari sui roditori. In particolare intendo rivendicare l’importanza del castoro nella società italiana! A te piace il castoro? Se non ti piace non sei un vero metallaro! 
 

Si studiano anche altre materie con altri insegnanti?

Sì. Sono complementari, ma obbligatorie e necessarie per ottenere il diploma finale.