Corsi

MCR® - Master Chitarra Rock

Matteo Radaelli - 1° anno MCR® esegue "Peruvian Skies" (Dream Theatre) solo

Deleted video

Andrea Barozzi - 2° anno MCR esegue il suo brano "Memento Mori"

Francesco Fonte - 4° anno MCR® esegue la sua composizione "Tableaux"

Christian Malagoli - diplomato MCR® esegue la sua composizione "Tra di noi"

Christian Malagoli - diplomato MCR® esegue il solo di sua composizione "Stop Me"

Andrea Calamaro - diplomato MCR® esegue Georgy Porgy solo S Lukather

Andrea Calamaro - diplomato MCR® esegue Help The Poor R. Ford

Federico Roncoletta - diplomato MCR® esegue "Dolemite"

Gabriele Carli - diplomato all'MCR®, esegue "Relief", una sua composizione

Michael Galleni - 4° anno MCR® esegue due sue composizioni "Memories" e "Open Wound"

Federico Roncoletta - 4° anno MCR® esegue "Burn" (vers. Mr. Big)

Federico Roncoletta - esegue "Fooled Again" R. Kotzen

Jacopo Natalini - esegue Bullet Blues G. Govan

Damiano Renna - esegue "Surfing With The Alien" , "Summer song" (J. Satriani)

Luca Rosa Sentinella - esegue la sua composizione Checkmate

Claudio Magrassi - esegue "Tore Down House" (S. Henderson)

Improvvisazione di Matteo Cerboncini

Andrea Filippone - improvvisa su Blues Mutation di G. Govan

Piero Marras - esegue "Take Five" - Versione per lo studio

Matteo Ruggiero - esegue Enfermo (K. Loureiro) - Versione per lo studio

Simone Bortolami - Take Five - For Studying Purpose

Eros Menegazzo - esegue "Eudaimonia Overture" (P. Gilbert)

Enrico Mariuzzo - esegue "Far Beyond.." Y. J. Malmsteen

Roberto Muscari - esegue alcuni assoli e ritmiche studiate al 1° anno MCR

Andrea Filippone - esegue una sua composizione: "Clockworks"

Gabriele Motta - esegue "Meltdown" (V. Moore)

Alessandro Tuvo - esegue ritmiche stra-power (video integrale)

Andrea Motta - esegue "Superstitious" (Kee Marcello)

Andrea Filippone - esegue "Borderline" (A. Filippone)

Andrea Ferrari - esegue delle ritmiche Funky e "Manhattan" (E. Johnson)

Simone Bortolami - esegue delle ritmiche in diversi stili

Simone Bortolami - esegue "Cause We've Ended As Lovers" (Jeff Beck)

Michele Suzzi - esegue "Always With Me Always With You" (Joe Satriani)

Piero Marras - esegue "R. Ford style" (G. Govan)

Matteo Ruggiero - esegue ritmiche Funky nello stile di Jimmy Nolen

Gabriele Motta - esegue Techno Rocker Flashmaster (F. Gambale) e alcune ritmiche

Piero Marras - esegue Take Five

Matteo Ruggiero - esegue "Enfermo" (K. Loureiro)

Simone Bortolami - Take Five - MCR ®

Mattia Santini - esegue "Get The Funk Out" (Nuno Bettencourt)

Piero Marras - esegue Blues (Robben Ford)

Giovanni Stefani - esegue Cryin' (Joe Satriani)
- Descrizione
- Caratteristiche
- Piano studi MCR®
- Audizioni FAQ
- Lezioni di preparazione
Perchè è necessaria l'audizione
Ogni aspirante iscritto al Master di Chitarra Rock, dovrà sostenere un'audizione che gli permetta di garantirgli "la giusta partenza, nella giusta classe". Questa avviene prima dell'inizio del corso ed è tenuta personamente da Donato Begotti. L'obiettivo dell'audizione è quello di evitare che venga inserito ad un livello:- Troppo alto
- Troppo basso
Chi tiene le audizioni?
Quando dura?
Su cosa verte?
Quattro materie:
• Ritmica
• Assoli
• Teoria
• Lettura
Ritmica
Donato ti chiederà di suonare due accompagnamenti per circa 30 secondi con queste caratteristiche. Questi saranno da eseguire senza basi, sul piede, non su basi, non sul click
• In sedicesimi, una ritmica Funky con suono pulito
• In ottavi, una ritmica Rock/Blues con suono distorto
Non vengono richieste ritmiche particolari, puoi suonare quelle che preferisci, anche estratte da tue composizioni.
Suggerimento: se non sai cosa portare, puoi scegliere due di questi a tuo piacere ratte dal metodo "Private Lesson - Rhythm & Lead"
• In sedicesimi: pagine 25, 26, 33, 51, 64 o 65
• In ottavi: Pagine 66 o 67
Assoli
Sempre sul piede suonerai due assoli per circa 30 secondi nei seguenti generi musicali:
• Blues
• Rock o Heavy
Anche in questo caso non vengono richiesti assoli specifici, puoi suonare quelli che preferisci, anche estratti da tue composizioni.
Suggerimento: se non sai quali scegliere puoi selezionarli tra questi tratti dal metodo "Private Lesson - Rhythm & Lead"
• Blues: pagine 23, 31 o 93
• Rock o Heavy: pagine 59, 70, 90, 103/107
Teoria
Gli argomenti principali sono:
• Tonalità e alterazioni in chiave
• Costruzione delle scale
• Costruzione degli accordi
Lettura
Infine, farai una semplicissima prova di lettura a prima vista. Nel caso desiderassi fare un check del tipo di abilità richiesta dai un’occhiata alla famosa “Summertime” (G. & I. Gershwin, Du Bose & D. Heyward). La puoi trovare in diversi Real Book. Leggila in 4/4, e più lentamente dell’originale (es. 60 BPM). Se arrivi alla 8va misura senza errori, è tutto ok. (attenzione, in alcuni Real Book è trascritta in 2/2 )
Nota: nel caso non leggessi totalmente, saresti impossibilitato ad inserirti in un corso tenuto da Donato Begotti. Se questo fosse l’unico requisito mancante, Ti suggeriamo di prendere della lezioni private di lettura a prima vista prima di sostenere l'audizione.
E’ suggeribile portare esempi tecnicamente virtuosi?
Se lo desideri, fallo pure. Tuttavia, la velocità di esecuzione, ha un valore poco rilevante in questo incontro. Cosa è rilevante allora?
• Il suono che hai nelle mani
• Il saper andare a tempo
• La pulizia di esecuzione
• Il saper già leggere un minimo
All’interno di queste abilità, Donato cercherà di individuare la tua musicalità. Questo è il suo ultimo fine per indirizzarti al corso migliore, per te.
Quando avvengono
- Marzo
- Giugno
- Luglio
- Settembre (ultima sessione)
Quale scegliere
In merito all'ammissione al corso hanno tutte lo stesso valore. Qualunque venga superata, nulla cambia. Se stai considerando di iscriverti, ti suggeriamo di sostenerla prima possibile in modo da essere avvantaggiato dal punto di vista:- Didattico. Nel caso non la superassi, subito potrai partecipare a quelle successive senza versare NULLA! Avrai altre possibilità una per ogni audizione prevista in calendario
- Organizzativo. Superando le prime audizioni sai di esere ammesso al corso mesi prima dell'inizio delle lezioni! Questo vantaggio ti sarà utile per organizzarti al meglio (*)
- Economico. Avrai la possibilità di usufruire delle promozioni economiche sulla quota del corso
- Priorità d'iscrizione. Il corso è a numero chiuso. Nel caso di raggiungimento del numero massimo di iscritti saranno ammessi coloro che hanno superato le prime audizioni
Sono un'iscritto RLS® che desidera iscriversi all'MCR®, devo comunque sostenere l'audizione?
Sono un'iscritto CCR® che desidera iscriversi all'MCR®, devo comunque sostenere l'audizione?
Sì è necessario sostenere l'audizione. Chiedi comunque al tuo insegnante, che saprà darti preziosi consigli per affrontare al meglio all'audizione.Come faccio a prenotare l'audizione MCR®?
(*) Trasferimenti, ricerca appartamenti, terminare altri studi, pianificare le finanze, i viaggi, ecc
Le persone che hanno acquistato questo corso sono interessate anche
Rock Guitar Academy srl - partita IVA: 06559790966 - sede legale: Via Ponte Seveso 27 - Milano
capitale sociale: 10.000 € - REA: MI - 1900428 CCIAA: PRA/151235/2009/CMIAUTO
Tutto il materiale presente su questo sito (testi, foto e marchi registrati) è tutelato dalla legge sul copyright che ne vieta quindi la duplicazione
e la divulgazione anche parziale senza esplicita autorizzazione. Politica e Disclaimer - Cookies Policy - Copyright © 2005-2012 Rock Guitar Academy srl
Seguici online